Effetti del modello di movimento e della velocità dell’allenamento di resistenza sullo sviluppo della forza muscolare isometrica: una revisione sistematica con meta-analisi e meta-regressione.

Sports Medicine 2020 Maggio

Riassunto: il tasso di sviluppo della forza muscolare (RFD) è influenzato positivamente dall’allenamento di resistenza. Tuttavia, gli effetti dei modelli di movimento e delle velocità degli esercizi di allenamento sono sconosciuti.

Obiettivi: determinare gli effetti della velocità, l’intento per la produzione di forza rapida e il modello di movimento degli esercizi di allenamento sul miglioramento della RFD isometrica dall’allenamento di resistenza cronica.

Metodi: una ricerca sistematica di database elettronici è stata condotta fino al 18 settembre 2018. Metodi di meta-regressione e meta-analitici sono stati utilizzati per calcolare differenze medie standardizzate (SMD ± 95% intervalli di confidenza) per esaminare gli effetti della somiglianza del modello di movimento (tra allenamento e esercizi di prova; specifici vs non specifici) e velocità di movimento (veloce vs lento vs lento con l’intento di produrre forza veloce) per la RFD calcolata entro diversi intervalli di tempo.

Risultati: la ricerca ha prodotto 1443 articoli, di cui 54 soddisfacevano i criteri di inclusione (59 gruppi di intervento). L’allenamento di resistenza ha aumentato la RFD misurata sia all’inizio (p. Es., 50 ms; differenza media standardizzata [95% CI] 0,58 [0,40, 0,75]) che successivamente (p. Es., 200 ms; 0,39 [0,25, 0,52]) volte dall’inizio della contrazione, come così come RFD massima (RFD max ; 0,35 [0,21, 0,48]). Tuttavia, dati sufficienti per le analisi secondarie erano disponibili solo per RFD max. Aumenti significativi rispetto ai gruppi di controllo sono stati osservati dopo l’allenamento con l’alta velocità (0,54 [0,05, 1,03]), la bassa velocità con l’intento di produrre forza rapida (0,41 [0,20, 0,63) e il modello di movimento specifico (0,38 [0,17, 0.59]) solo esercizi. Nessun effetto chiaro è stato osservato per gli esercizi a bassa velocità senza intento per la produzione di forza rapida (0,21 [0,00, 0,42], p = 0,05) o non specifici del movimento (0,27 [- 0,32, 0,85], p = 0,37). La meta-regressione non ha rivelato una differenza significativa tra i sessi (p = 0,09); tuttavia, è stato riscontrato un trend negativo nelle donne (- 0,57 [- 1,51, 0,37], p = 0,23), mentre un effetto favorevole è stato riscontrato negli uomini (0,40 [0,22, 0,58], p <0,001). La durata dello studio non ha influenzato statisticamente i risultati meta-analitici, sebbene i maggiori aumenti di RFD tendessero a verificarsi entro le prime settimane dall’inizio della formazione.

Conclusioni: L’allenamento di resistenza può provocare aumenti significativi della RFD. Per il massimo (picco) RFD, l’uso di velocità di movimento più elevate, l’intenzione di produrre forza rapida indipendentemente dalla velocità di movimento effettiva e la somiglianza tra l’allenamento e il test dei modelli di movimento evocano i maggiori miglioramenti. Contrariamente alle aspettative, le prove attuali indicano una differenza tra i sessi in risposta all’allenamento; tuttavia, la mancanza di dati nelle donne impedisce un’analisi solida e questo dovrebbe essere un obiettivo della ricerca futura. Di interesse dal punto di vista della progettazione di un programma di allenamento era che i miglioramenti RFD erano maggiori nelle prime settimane di allenamento, con un miglioramento meno continuo (o una riduzione in RFD) con un allenamento più lungo, in particolare quando la velocità di allenamento era lenta o c’era una mancanza di intento per produzione di forza veloce.